Tao Te Ching di Lao-Tze
Autore: Lao Tze (a cura di J Evola)
Anno: 1996
Pagine: 206
Autore: Lao Tze (a cura di J Evola)
Anno: 1996
Pagine: 206
Titolo completo: Tao Te Ching di Lao-Tze
Autore: Lao Tze (a cura di J Evola)
Anno: 1996
Pagine: 206
Il libro: Il "Tao Te Ching" di Lao-tze è uno dei principali testi tradizionali dell'Estremo Oriente. Esso contiene una particolare riformulazione dell'antica dottrina del Tao - il Principio, la "Via" - in termini sia di metafisica, sia di presentazione di un ideale umano superiore (l'Uomo reale). Si sa che la lingua cinese è ideografica; è per questo i termini ammettono diverse interpretazioni. Ciò vale ancor di più nel testo di Lao-tze, dato il carattere ellittico e spesso "ermetico" delle sue massime. Nel presentarlo al pubblico italiano Julius Evola si è tenuto al livello interpretativo più alto, utilizzando anche, nel commento, citazioni delle opere dei principali Padri del taoismo - Lieh-tze e Chuang-tze.