Emilio Comici
Autore: Dalla Porta Xidias
Anno: 1988
Pagine: 300
Titolo completo: Emilio Comici
Autore: Dalla Porta Xidias
Anno: 1988
Pagine: 300
Il libro:
Una biografia non ha bisogno di giustificazioni, specie in campo alpinistico in cui troppo spesso la conclusione drammatica lascia un senso di vuoto, di incompiuto. In cui, proprio per il carattere eccezionale e soggettivo dell'attività, sorge il dubbio dell'incomprensione, per non dire della condanna, di fronte alla fine prematura.
Nel capitolo "Emilio Comici, l'alpinismo come arte" ho già toccato alcuni punti che intendo meglio sviluppare in questo volume, per dimostrare l'eccezionalità del fenomeno Comici.
Odio le affermazioni roboanti, la retorica incondizionata - "Il più grande...", "L'insuperabile...","Il mago delle crode...","Il re delle Dolomiti..." - Non esistono superlativi assoluti nel mondo libero della montagna. Non esistono superlativi relativi tra gli alpinisti.
Possiamo invece, specie nel distacco degli anni, quando ci ritroviamo maggiormente liberi dai vincoli emotivi e contingenti, giudicare chi, per un concorso di fattori e di circostanze, per spiccata personalità, oltre che per meriti obiettivi, pare riassumere un'epoca, esprimendone i tratti caratteristici. Chi ha inciso in modo essenziale sul proprio tempo e oggi per noi lo rappresenta.
Sotto questa luce intendo parlare di Emilio Comici, epigono, per me secondo a nessuno, della scalata su roccia nello storico decennio 1930-1940.