La seduzione del populismo in Francia
Autore: Francesco Schino
Anno: 2002
Pagine: 120
Autore: Francesco Schino
Anno: 2002
Pagine: 120
Titolo Completo: La seduzione del populismo in Francia. Il mito della preferenza nazionale.
Autore: Francesco Schino
Anno: 2002
Pagine: 120
Il Libro:
L'esito del primo turno delle elezioni presidenziali francesi (21 aprile 2002) ha scosso il mondo politico transalpino ed europeo. Jean Marie Le Pen, suffragato da milioni di voti, sconfigge il socialista Jospin, e approda clamorosamente al ballottaggio con Chirac. Il successo di Le Pen risiede nella forza del suo stile comunicativo. Egli, attraverso una retorica fortemente populista, ha saputo creare un legame quasi affettivo con i suoi elettori, mostrando di interiorizzare le tematiche che la "France d'en bas" sente proprie. L'analisi storica dello score elettorale del Front National ed un'attenta disamina della tesi della preferenza nazionale, mostrano che il fenomeno Le Pen non è un semplice episodio. Esso trae origine da un disagio profondo che affonda le sue radici nella società francese che si configura sempre più come una società a due velocità. Un ampio divario socioeconomico separa le élites dalla France "d'en bas", in cui la disuguaglianza sociale e l'esclusione, in molti casi, partoriscono la violenza, il sentimento di insicurezza e la conseguente disintegrazione sociale.