Fascismo e Tradizione, il contributo di ‘Diorama Filosofico’ e dell’opera evoliana durante il regime – recensione (12.11.2022)

Lo scorso sabato 12 novembre ha avuto luogo presso la sede di Raido la conferenza “Fascismo e Tradizione, il contributo di Diorama Filosofico e dell’opera evoliana durante il regime”. Con il prezioso contributo di Massimo Pacilio delle Edizioni di Ar e di Rigenerazione Evola, in collaborazione con la Libreria Cinabro è stato presentato il libro…

RENDI FORTI I VECCHI SOGNI: recensione (22/10/2022)

Lo scorso 22 ottobre si è svolta, presso i locali della Comunità Militante Raido, la conferenza su Ezra Pound. Per approfondire al meglio l’argomento, è intervenuto Fabrizio Vincenti, autore del libro “Qui Ezra Pound. Pagine Poundiane nella RSI”, edito da Eclettica. Si è iniziato ripercorrendo la storia del poeta, dalla sua nascita negli Stati Uniti,…

Facta non verba. Mattinata ecologica a Villa Chigi (16.10.22) – recensione

Le immagini della mattinata di riqualificazione del parco di Villa Chigi, polmone verde del quartiere Trieste Salario di Roma. L’obiettivo, ridare dignità ad uno spazio di socialità del nostro quartiere, vittima della presenza solo parziale delle istituzioni. Ambientalismo, dunque, ma senza cadere negli slogan “gretini” funzionali al sistema ed alla sua pseudo-transizione ecologica. Ci vediamo…

Ribelli per Tradizione. Il perché di una frase

Estratto dall’intervento di presentazione della campagna politica di Raido 2022-23 (30.09.2022)   (…) Non possiamo che partire dalla parola “ribelli”. Una parola che oggi non significa più niente. La ribellione che cos’è diventata, infatti? Il mainstream. Fateci caso. Tutti oggi si sentono ribelli, diversi dagli altri… Quali sono i messaggi che ci vengono messi in…

RIBELLI PER TRADIZIONE

Siamo ribelli. E lo siamo per Tradizione. Perché la nostra storia viene da lontano, potremmo dire dalla notte dei tempi, ma il nostro sguardo è rivolto al futuro. Ribelli, perché lottiamo contro un presente che ci sta stretto, e per Tradizione, perché non guardiamo al passato, ma all’eterno. Perché in un mondo che ha dichiarato…

Sulla morte di Darya Dugin

Vorremmo poterci dedicare solo ed esclusivamente alle condoglianze al Prof. Dugin per la morte della figlia Darya, improvvisamente uccisa dall’esplosione della sua auto la scorsa notte. Perché la solidarietà – sincera e rispettosa – è il primo gesto da riconoscere in circostanze così dolorose: siamo vicini al Prof. Dugin, con cui abbiamo avuto l’onore di…

Censurato il canale di Raido su Patreon

In queste ore abbiamo appreso che la pagina di Raido è stata rimossa da Patreon perché asseritamente in violazione “delle regole e dei termini della piattaforma”.   Si tratta di una censura priva di motivazione ed espressione di una ‘cultura’ politicamente corretta sempre più intollerante verso chiunque diffonda idee impermeabili ai dogmi del mondo moderno. …

SIAMO TORNATI! dal 7.02 in Via Bressanone 1

La Comunità Militante Raido, che per ventisei anni ha fatto di Via Scirè, in Roma, il proprio quartier generale, dà oggi seguito alla necessità di una Sede nuova, ancor più confacente alle nuove battaglie e ai nuovi progetti, a cui siamo chiamati dall’inesorabile naufragare dei tempi. Forti dell’eternità dei Princìpi e consapevoli che tutto il…