Tesseramento 2012
Sostieni RAIDO… Sostieni il Fronte della Tradizione… Sostieni la nostra attività! Con una quota associativa annuale di soli 5 euro puoi sostenere RAIDO, iniziativa militante non a scopo di lucro.
Sostieni RAIDO… Sostieni il Fronte della Tradizione… Sostieni la nostra attività! Con una quota associativa annuale di soli 5 euro puoi sostenere RAIDO, iniziativa militante non a scopo di lucro.
1, 10, 100 click… Fino a quota 1 milione. E’ questa la cifra di accessi che ha raggiunto in questi giorni il blog “Azione Tradizionale”. Poco, pochissimo, se raffrontato con siti e portali di informazione che, ogni singolo giorno, macinano quegli stessi numeri che questo modesto blog ha raggiunto in questi anni di attività. E’…
“La montagna insegna il silenzio. Disabitua dalla chiacchiera, dalla parola inutile, dalle inutili, esuberanti effusioni. Essa semplifica ed interiorizza. Il segno, l’allusione sono qui più eloquenti di un lungo discorso” (J. Evola) Come di consueto per l’attività invernale della Comunità militante di RAIDO, anche quest’anno si è ripresentata l’opportunità di trascorrere due giorni nella completa…
Caro Gaetano, adesso che ci hai lasciati per sempre, transitando a uno stato a te più consono e degno, siamo piombati nello smarrimento e nello sconforto, perché senza la tua guida e senza il tuo magistero certo e autorevole non sappiamo che fare. Ci illudevamo che tu ci saresti sempre stato e che potevamo contare…
Sabato 18 febbraio, ore 18.00 CRISI! Tra dittatura finanziaria e golpe silenziosi, a 10 anni dall’€uro ne parliamo con Maurizio Blondet
Come ogni anno il concerto per Alberto Giaquinto presso l’Alkatraz di Fiumicino non delude le aspettative; numerosa e sentita la partecipazione, soprattutto dei più giovani, per una serata sulle note della musica alternativa (e non). Vengono così ricordati tutti i camerati caduti, sottolineando ancora una volta l’importanza di considerarli tutti su un piano paritetico, senza…
Comment et avec quel but naît Raido? La communauté militante de Raido, avant d’avoir un nom, une hiérachie et une direction unique, pour environ deux ans a été une coordination de militants provénants de différents expressions politiques, aussi bien institutionelles que extraparlamentaires, vécues surtout sur le territoire romain. Après il y a eu des adhésions…