07.12.2016 – Dal 24 agosto sino ad oggi RAIDO insieme ad altri gruppi romani, e non solo, ha raccolto beni di prima necessità che sono stati devoluti alle popolazioni dei centri abitati colpiti dai ripetuti eventi sismici degli ultimi mesi (Illica – Accumoli – e Norcia). La nostra raccolta fondi per la ricostruzione della frazione di Illica chiude oggi 7 dicembre. Ringraziamo tutti coloro che vi hanno contribuito. Ma il nostro supporto non può arrestarsi qui. Ecco allora gli estremi per continuare ad esprimere il nostro aiuto per la ricostruzione tramite donazioni dirette all’Associazione Culturale Illica (www.illica.org):
Intestazione bonifico: Associazione Culturale Illica
Causale: Pro Terremoto Illica
IBAN: IT32N0760103200000071446603
++++
06.11.2016 – RESOCONTO ROCK PER ILLICA! Sentita partecipazione per il concerto solidale di raccolta fondi per la ricostruzione del piccolo borgo di Illica (vedi foto qui) organizzato da Comunità Militante Raido – Casa d’Italia Colleverde – Il Fascio Etrusco. Si ringraziano tutti gli intervenuti e i gruppi musicali che hanno aderito all’iniziativa (Aurora, LPN, Francesco Mancinelli, La Vecchia Sezione, LVS Electric, Zundapp). I fondi raccolti saranno interamente devoluti all’Associazione Culturale Illica.
Solidarietà concreta!
19.10.2016 – ROCK PER ILLICA! Serata di musica alternativa – raccolta fondi per le popolazioni terremotate di Illica (Accumoli – Rieti). 5 Novembre 2016@Casa d’Italia Colleverde, Via Montebianco 27 (Guidonia – Roma). Organizzano: Comunità Militante Raido – Comunità Militante Colleverde – Casa d’Italia Colleverde – Il Fascio Etrusco. Dalle 20:30 in poi. Ingresso 10 euro (con consumazione) > TUTTI I RICAVI SARANNO DEVOLUTI ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ILLICA.
+++ AGGIORNAMENTO EMERGENZA TERREMOTO +++
28.09.2016 – Sono arrivate le MAGLIETTE a sostegno di Illica, frazione di Accumoli, duramente colpita dal terremoto. Il ricavato delle vendite sarà devoluto all’Associazione Culturale Illica. Sostieni e diffondi!
PER ACQUISTARE LA MAGLIETTA “SOPRA LE ROVINE” CLICCA QUI!
PER ACQUISTARE LA MAGLIETTA “LA TERRA TREMA, LO SPIRITO ARDE” CLICCA QUI!
+++ AGGIORNAMENTO EMERGENZA TERREMOTO +++
01.09.16 – Da ILLICA ci giunge l’ultimo dispaccio, con alcuni dettagli relativi al materiale attualmente necessario.
“Il campo e’ attrezzato ma ci servono: cuscini, materassini da brandina alti almeno 10 cm, reggiseni dalla 4^ taglia in su, mutande large ed extralarge, t-shirt, pantaloni larghi di cotone, scarpe da ginnastica o da lavoro misura 44-46, prolunghe elettriche, radioline, tv da campo, guanti monouso, cellulari di seconda mano, materassini letto singolo per brandine. Infine, assistenza psicologica, soprattutto per i giovani e gli anziani. Loro la scossa ce l’hanno ancora dentro…”.
“L’inverno non fa paura, qui la neve raggiunge anche i 3 metri di altezza. “La neve…? – ribatte ironica Alessandra – quella non è un problema. Noi siamo abituati, siamo cinghiali”.
Da una nota di Sabrina Fantauzzi.
+++ RESOCONTO CONSEGNA AIUTI TERREMOTATI PRESSO ILLICA (ACCUMOLI) +++
25.08.16 – Due giorni ininterrotti di raccolta e stoccaggio del materiale. Due giorni ininterrotti di via vai del quartiere africano e non solo presso la sede di Raido in via Sciré.
Al nostro appello la risposta c’è stata ed era nostro compito portarla a termine nel migliore dei modi. Chiuso il centro di raccolta e stoccaggio di piazza Mazzini a Rieti, organizzato dai volontari di “Aiutiamo Amatrice”, e visto il sovraffollamento e l’ingolfamento, dovuto ai (fortunatamente) tanti aiuti pervenuti, del nuovo centro gestito dal Comune di Rieti, abbiamo infine deciso di bypassare il lento meccanismo che rischiava di impedire la realizzazione di un aiuto concreto ed immediato alle frazioni dei Comuni più colpiti, Amatrice e Accumoli, piu distanti dal centro reatino e per questo meno facilmente raggiungibili dalle derrate alimentari e dagli altri aiuti pervenuti a Rieti.
Abbiamo iniziato da Illica, piccolo abitato a circa 10 km da Accumoli, da cui la sera del 24 arrivano tristi notizie relative a 5 corpi estratti dalle macerie. Il soccorso della Protezione Civile pare sia arrivato nettamente in ritardo, ma quando giungiamo noi intorno alle ore 22.00 di ieri (25 agosto) sul posto è stato già allestito il campo e l’area mensa. Ci rivolgiamo direttamente agli abitanti del posto con cui abbiamo preso contatti. Alla domanda “com’è la situazione qui?”, non riusciamo a dare seguito ad altre domande alla laconica risposta: “è drammatica”. Tutti emotivamente turbati e scossi, certo, ma senza aver perso il senso dell’umorismo, soprattutto i più giovani che tra una battuta e l’altra ci aiutano a scaricare il materiale accatastato sul nostro furgone della Iveco.
Ci informano che gli aiuti giunti da tutta Italia a Rieti arriveranno nelle frazioni tra giorni, in quanto è in programma, dopo lo stoccaggio, di smistare tutto prima presso Amatrice, poi ad Accumoli e infine presso le frazioni. Si temono vili atti di sciacallaggio nelle abitazioni e anche chi non vive stabilmente sul posto sembra che voglia restare lì a presidiare le proprie abitazioni inagibili ma fortunatamente ancora in piedi.
Abbiamo preso accordi per un proseguimento degli aiuti e del sostegno diretto e immediato. In particolare, ora, tramite versamento, su loro conti correnti, delle ulteriori donazioni in denaro che ci giungeranno da tutti voi.
Non abbiamo fatto ancora nulla, la strada da percorrere insieme a Illica sembra, e probabilmente è, molto lunga.
+++ AGGIORNAMENTO EMERGENZA TERREMOTO +++
24.08.16 – Il Centro di Raccolta @Aiutiamo Amatrice di Rieti chiede la sospensione almeno per le prossime 12 ore dell’invio del materiale. Gli aiuti sono stati fortunatamente tanti da tutta Italia. Fino alle ore 14.00 presso la nostra sede di Via Scirè 21/23 (Roma) continueremo oggi (25 agosto) a raccogliere medicinali e prodotti per l’igiene personale. Nel pomeriggio saliremo a Rieti per lo stoccaggio e poi nelle zone terremotate per portare direttamente i tanti aiuti che ci sono giunti.
+++ IMPORTANTE: EMERGENZA TERREMOTO +++
24.08.16 – Abbiamo bisogno di altro aiuto! Ringraziando chi si è già generosamente prodigato per aiutarci nella raccolta, informiamo che in particolare SCARSEGGIANO I SEGUENTI BENI:
– acqua
– tachipirina
– aspirina
– assorbenti
– Oki
– salviette umidificate
– garze
– cerotti
– alcool etilico denaturato e acqua ossigenata
– sapone
– pannolini
– coperte
+++ RACCOLTA AIUTI PER TERREMOTATI DI AMATRICE E DINTORNI +++
24.08.16 – Oggi (24 Agosto) dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 e domani mattina (25 Agosto) dalle 10.00 alle 13.00 presso la nostra sede di Via Sciré 21/23 sarà allestito un punto di raccolta aiuti, che saranno portati a Rieti domani pomeriggio.
C’è bisogno di acqua, latte, alimenti ad alta conservazione, coperte e medicinali di primo soccorso. Datene comunicazione alle vostre famiglie, camerati, amici. Stiamo inoltre organizzando come Comunità una spesa collettiva che sarà fatta tra oggi e domani e a cui parteciperemo tutti noi ed a cui è possibile contribuire lasciando una offerta presso la nostra sede.
A breve maggiori dettagli. Intanto, ecco una lista più dettagliata del cibo ad alta conservazione:
latte a lunga conservazione (cartoni)
pasta
riso
farina
zucchero
caffè
tonno (scatolame)
fagioli (scatolame)
legumi (scatolame)
pomodori (scatolame)
scatolame vario
biscotti
olio
sale
sapone
carta igienica
acqua