Pagine di Fuoco (01.12.23) – recensione

A tre anni dalla sua nascita, la rivista politicamente scorretta FUOCO si è presentata presso la storica sezione di via Ottaviano 9, in un incontro all’insegna dell’Europa e dell’identità Europea, ma anche per rispondere ad alcune delle domande che la vedevano protagonista. Perché avete deciso di fare una rivista cartacea? E’ stata la prima domanda…

“Sovrani. Non sudditi” (25.11.23) – recensione

In un freddo sabato pomeriggio di novembre, la redazione di Fuoco è stata ospite del Caffè Letterario Horafelix, per presentare l’ultimo numero della rivista. “Sovrani, non sudditi” è stato, riprendendo il titolo della pubblicazione, il tema del confronto con Marco Rossi, la cui ultima fatica, “La grande finanza e l’occidente”, è stata presentata al pubblico. …

Le novità di questo mese su Teachable

In un mondo che sembra sempre più lo scenario di una “guerra mondiale a pezzi”, fare chiarezza su cosa sta accadendo in determinate aree del mondo, e, soprattutto, sulle cause profonde ed insospettabili degli eventi che, oggi, sconvolgono questi teatri, è d’obbligo, per chi non si accontenta della vulgata giornalistica.  Per questo, questo mese, Raido ha reso disponibili,…

QUESTA E’ GAZA (Roma, 23.11.23)

Stamattina i muri di Roma si sono svegliati coperti da sangue e macerie. Ma sono solo immagini. Immagini di Gaza. Immagini di bombe, macerie, vite spezzate. Questa è Gaza. Oggi. Adesso. Scene crude e angoscianti per lo sguardo distratto dell’uomo comune, addomesticato al quieto vivere, che sposta lo sguardo altrove senza porsi troppe domande, che…

Le novità di questo mese su Teachable

I podcast di questo mese sul canale Teachable di Raido sono all’insegna della riscoperta: con Fabrizio VINCENTI, la riscoperta degli scritti economici di Giuseppe Solaro, con Mario POLIA, dell’etica del guerriero indoeuropeo, con Enzo IURATO, della straordinaria figura di Guido De Giorgio. Per ascoltare questi e tutti gli altri, abbonati al canale: raido.teachable.com     

Nuovo disordine mondiale (28.10.23) – Recensione

In un sabato di fine ottobre ci siamo trovati presso la sede della Comunità Militante Raido, in Via Bressanone 1, a parlare degli scenari bellici di scottante attualità.  Lo scenario che abbiamo cercato di analizzare con Daniele Dell’Orco, editore di Idrovolante Edizioni nonché reporter di guerra e giornalista, e Marco Fiume, ricercatore indipendente ed esperto…

Cuori in rivolta. Il perché di una frase

Estratto dall’intervento di presentazione della campagna politica di Raido 2023-24   (…) Il lancio di quest’ultimo passa attraverso l’esempio, cioè l’azione. Come si può vedere nel manifesto: un uomo, senza volto, ma non perché anonimamente confuso nella massa, ma perché è portatore di un’idea, di un fuoco, rappresentato dalla comunità. Infatti, dentro la figura umana…