Natale povero o povero Natale? ⋅ Il Dispaccio

“La felicità esiste solo nel dono, nel dono completo; il suo disinteresse gli conferisce sapori d’eternità; esso ritorna alle labbra dell’anima con una soavità immortale” (Léon Degrelle) Natale, cenone, regali, pacchi, super-offerte, ‘Mamma, ho perso l’aereo’ e ‘Una poltrona per due’ in tv, file interminabili nei negozi, nelle strade, nel traffico: adesso prendi fiato, ché…

Francesco si drogava. Ora lotta ⋅ Il Dispaccio

“…che qualche spunto positivo possa venire dalla gran maggioranza dei “giovani” dell’Italia di oggi, si può senz’altro escludere. Quando costoro affermano di non essere capiti, l’unica risposta da dar loro è che non vi è nulla da capire”. (Julius Evola) Martedì 20 novembre 2018, ore 23.30. Aspetto Francesco fuori dalla Sede. E tiro un’altra boccata…

Tradizione e tradimento • Il Dispaccio

“Se l’ingiustizia, se la vendetta / per la tua fede ti avran colpito / la tua parola l’avrai già detta: “Non ho tradito, non ho tradito”. (Cap. Gino Bonola – “Non ho tradito”)   Hai mai pensato che il verbo latino tradĕre, tanto caro ai Romani, si traduce sia in ‘tramandare’, sia in ‘tradire’? E…

Il ruggito di Rutilio Sermonti • Il Dispaccio

“L’obbedienza è la forma più elevata dell’uso della libertà. È una costante manifestazione dell’autorità, l’autorità su se stessi – la più difficile di tutte. Nessuno è realmente in grado di dirigere gli altri, se non è prima in grado di dirigersi da solo, di domare dentro di sé il destriero orgoglioso che desiderava lanciarsi follemente…

Per cosa combattiamo • Il Dispaccio

  “Di un legionario puoi aver fiducia, perché, quando si prende a cuore una cosa, egli la conduce felicemente a termine’. Il capo dei legionari è un uomo straordinario, il quale riesce vincitore in ogni situazione, per quanto difficile sia. Egli deve essere vincitore. Se cadrà, si rialzerà e vincerà […] con la scuola del…