Le novità di questo mese su Teachable

    Per cosa combattiamo? Non una domanda, ma un’affermazione di lotta, descritta da Mario Polia. Contro cosa combattiamo? L’ideologia gender, raccontata da Gianluca Marletta, autore di Unisex, nelle sue origini e finalità. Verso cosa aspirare e dirigere la nostra intenzione? Sulla strada tracciata da uno dei principali testimoni della Tradizione, René Guénon, con interventi di qualificati relatori,…

FUOCO 8: «SE QUESTO È L’UOMO»

«SE QUESTO È L’UOMO» Dal pensiero unico al transumanesimo, passando per metaverso e attacco alla vita: l’uomo è sotto attacco. Il nuovo numero di FUOCO denuncia l’aggressione non dichiarata (ma reale).     L’uomo questo sconosciuto, scriveva Alexis Carrel quasi cento anni fa. Ma cosa resta dell’uomo per come è stato conosciuto e indagato sino…

Le novità di questo mese su Teachable

I nuovi podcast del mese sul canale Teachable di Raido ci conducono in un viaggio alle radici della civiltà europea: dapprima, la saggia guida di Mario Polia ci descrive i miti norreni (Furor. Lo spirito dei guerrieri del Nord) per poi ispirarci con il progetto di civiltà rappresentato da Roma (Roma prima di Roma. Alle…

“Processo a Codreanu” – recensione (3.12.22)

Sabato 3 Dicembre diverse comunità militanti romane hanno ricordato, con un’iniziativa congiunta, Corneliu Zelea Codreanu, assassinato il 30 Novembre 1938. Capo della Guardia di Ferro romena, i suoi scritti e la sua vita sono esempio, a distanza di decenni, di stile militante e rappresentano un luminoso faro per la condotta esistenziale di chi, oggi, arde…

Fascismo e Tradizione, il contributo di ‘Diorama Filosofico’ e dell’opera evoliana durante il regime – recensione (12.11.2022)

Lo scorso sabato 12 novembre ha avuto luogo presso la sede di Raido la conferenza “Fascismo e Tradizione, il contributo di Diorama Filosofico e dell’opera evoliana durante il regime”. Con il prezioso contributo di Massimo Pacilio delle Edizioni di Ar e di Rigenerazione Evola, in collaborazione con la Libreria Cinabro è stato presentato il libro…

RENDI FORTI I VECCHI SOGNI: recensione (22/10/2022)

Lo scorso 22 ottobre si è svolta, presso i locali della Comunità Militante Raido, la conferenza su Ezra Pound. Per approfondire al meglio l’argomento, è intervenuto Fabrizio Vincenti, autore del libro “Qui Ezra Pound. Pagine Poundiane nella RSI”, edito da Eclettica. Si è iniziato ripercorrendo la storia del poeta, dalla sua nascita negli Stati Uniti,…

Facta non verba. Mattinata ecologica a Villa Chigi (16.10.22) – recensione

Le immagini della mattinata di riqualificazione del parco di Villa Chigi, polmone verde del quartiere Trieste Salario di Roma. L’obiettivo, ridare dignità ad uno spazio di socialità del nostro quartiere, vittima della presenza solo parziale delle istituzioni. Ambientalismo, dunque, ma senza cadere negli slogan “gretini” funzionali al sistema ed alla sua pseudo-transizione ecologica. Ci vediamo…