Pagine di Fuoco (01.12.23) – recensione

A tre anni dalla sua nascita, la rivista politicamente scorretta FUOCO si è presentata presso la storica sezione di via Ottaviano 9, in un incontro all’insegna dell’Europa e dell’identità Europea, ma anche per rispondere ad alcune delle domande che la vedevano protagonista. Perché avete deciso di fare una rivista cartacea? E’ stata la prima domanda…

“Sovrani. Non sudditi” (25.11.23) – recensione

In un freddo sabato pomeriggio di novembre, la redazione di Fuoco è stata ospite del Caffè Letterario Horafelix, per presentare l’ultimo numero della rivista. “Sovrani, non sudditi” è stato, riprendendo il titolo della pubblicazione, il tema del confronto con Marco Rossi, la cui ultima fatica, “La grande finanza e l’occidente”, è stata presentata al pubblico. …

Le novità di questo mese su Teachable

In un mondo che sembra sempre più lo scenario di una “guerra mondiale a pezzi”, fare chiarezza su cosa sta accadendo in determinate aree del mondo, e, soprattutto, sulle cause profonde ed insospettabili degli eventi che, oggi, sconvolgono questi teatri, è d’obbligo, per chi non si accontenta della vulgata giornalistica.  Per questo, questo mese, Raido ha reso disponibili,…

Le novità di questo mese su Teachable

I podcast di questo mese sul canale Teachable di Raido sono all’insegna della riscoperta: con Fabrizio VINCENTI, la riscoperta degli scritti economici di Giuseppe Solaro, con Mario POLIA, dell’etica del guerriero indoeuropeo, con Enzo IURATO, della straordinaria figura di Guido De Giorgio. Per ascoltare questi e tutti gli altri, abbonati al canale: raido.teachable.com     

Cuori in rivolta. Il perché di una frase

Estratto dall’intervento di presentazione della campagna politica di Raido 2023-24   (…) Il lancio di quest’ultimo passa attraverso l’esempio, cioè l’azione. Come si può vedere nel manifesto: un uomo, senza volto, ma non perché anonimamente confuso nella massa, ma perché è portatore di un’idea, di un fuoco, rappresentato dalla comunità. Infatti, dentro la figura umana…

CUORI IN RIVOLTA

“Rivolta!” Parliamoci chiaro: un grido di battaglia che nel nostro ambiente è spesso rimasto una dolce illusione in cui cullarsi, un’aspirazione mal riposta e puntualmente frustrata. Ma che significa davvero, rivolta? Facciamoci aiutare dal vocabolario. “Moto di ribellione“, come sostantivo. Ma anche “orientata verso una direzione“, se preso come aggettivo. Un significato doppio, quindi. Negativo…

Le novità di Settembre su Teachable

FUORI ORA I NUOVI PODCAST SU TEACHABLE!    Il canale Teachable di Raido si popola ogni mese di nuovi contenuti.  Spazio alla dottrina, con l’intervento di Mario POLIA e Gianluca MARLETTA sulle Apocalissi nelle fonti tradizionali. Un’occhio di riguardo alla tradizione romana, con un’approfondimento di Nello GATTA sulla visione imperiale di Giuliano. Senza perdere lo sguardo sulla realtà,…

24.08.1943 – 2023 – ETTORE MUTI

  “L’espressione del volere sovrumano, un impeto senza peso, un’offerta senza misura, un pugno d’incenso sulla brace, l’aroma di una vita pura…”.   Come ogni anno, una delegazione delle Comunità del Cerchio ha onorato Ettore Muti nel giorno e nel luogo del suo assassinio.   Eroe tra gli eroi, “Gim dagli occhi verdi” vive nella…

Le novità di Agosto su Teachable

In auto o in barca, sotto l’ombrellone o all’ombra di una quercia in montagna. Ti basta una connessione internet ed un paio di cuffiette, per farsi trasportare in un mondo dissonante, ‘altro’ da quello confezionato dalla cultura ufficiale.   Come? Abbonandoti al canale teachable di Raido ed ascoltando i podcast!  Raido.teachable.com  Ecco le novità di questo mese:…