In un sabato di metà ottobre ci ritroviamo in sede insieme a Maurizio Rossi, di nuovo con noi dopo qualche tempo, per tornare a riflettere su un uomo che ha intrecciato la propria storia con quella dell’Europa: Drieu La Rochelle.
Con l’occasione, viene presentato al pubblico il volume “Socialismo Fascismo Europa”, nella sua seconda edizione, ad opera di Cinabro Edizioni ed a cura di Jean Mabire. In questo libro, Drieu La Rochelle grazie alla sua profetica visione del mondo, riesce a parlarci con straordinaria attualità delle possibilità e delle necessità del Vecchio Continente, smarrito e alla deriva, i cui stessi esponenti hanno da molto rinunciato alla propria identità sotto il giogo del nemico.
Nel locale di via Bressanone 1, la serata parte con grande entusiasmo e solennità grazie ad un intervento da remoto di Mario Michele Merlino. Parola d’ordine: ”Europa”! Ecco cosa traspare dalle sue parole sulle radici comuni di questa grande terra, parole che grazie alla loro carica ci preparano al fulcro della serata.
La conferenza parte citando La Rochelle stesso “Bisogna fare l’Europa, così come bisogna respirare per non morire”, proseguendo in seguito con estrema naturalezza nell’affrontare le tematiche principali di questo personaggio così combattuto, la cui vita è stata scandita da alti e bassi, grandi entusiasmi, e profonde depressioni, ma che grazie a quel fuoco, e quello spirito che tanto ha cercato di infondere nelle proprie opere, è riuscito a entrare nei nostri cuori, per parlarci tramite l’intervento di Maurizio Rossi del proprio pensiero, e delle possibilità che lo scorso secolo ha rappresentato.
La serata prosegue poi con numerose considerazioni sull’Europa di oggi: “La sua struttura è estremamente debole, al guinzaglio straniero, nulla si salva […] è un dovere ricominciare, con la coscienza di creare uno spazio comune con comuni potenze […] formando innanzi tutto uomini nuovi”.
La conferenza si conclude quindi con le usuali domande di rito, numerose e ben pensate, che dimostrano il clima sereno, l’attenzione costante e la chiarezza in cui la serata si è svolta.
Il tutto è terminato in fine con un aperitivo al bancone del Bar Scirè.
Appuntamento venerdì 20 ottobre per la presentazione della campagna politica di RAIDO. Sempre in sede, Via Bressanone 1!