Sabato 26 Gennaio è stata una giornata intensa per i militanti ed i simpatizzanti della Comunità Militante Raido. La Festa del Tesseramento 2019 è stata infatti occasione di approfondimento, comunità, militanza.
La giornata è iniziata alle 18 con la conferenza di presentazione (la prima in assoluto) dell’ultimo libro di Gianluca Marletta, la Guerra del Tempio, edito da Irfan. L’autore ha affrontato, senza inutili spiriti da tifoseria, il delicato tema della ricostruzione del Tempio di Gerusalemme. Quest’evento, che appare ormai imminente, è stato infatti caldeggiato e propiziato per secoli, da tutta una serie di ambienti, anche molto diversi tra loro, come Marletta ha efficacemente riassunto.
Senza pretendere di esaurire il complicato argomento, la conferenza ha voluto dare una prospettiva diversa da quella strettamente orizzontale e geopolitica con cui si è soliti analizzare gli eventi che tutt’oggi sconvolgono il Medio Oriente. Gerusalemme è città “fatale”, sacra a tre religioni: non sono solo interessi economico-politici a concentrare su di essa, e su un’area relativamente piccola di mondo, gli eserciti delle più grandi potenze del pianeta. Di questo se ne era già occupato il nostro sito d’informazione AzioneTradizionale.com con una serie di approfondimenti.
Solo una prospettiva “metastorica”, che gli aspiranti uomini e donne della Tradizione devono assumere, può permettere di comprendere l’importanza della Guerra del Tempio, un conflitto in cui storia e metafisica si intrecciano indissolubilmente.
La serata è proseguita con la festa vera e propria: dapprima la cena comunitaria, quindi il concerto acustico. Gli Adunata Sediziosa (Lele+Mario+Amici) a cui si sono aggiunti membri de La Vecchia Sezione e degli Zündapp, hanno riscaldato voci e cuori con le più belle canzoni della musica alternativa fin oltre la mezzanotte.
La Festa del Tesseramento di Raido è stata, anche quest’anno, occasione di raccolta per chi intende sostenere la “prima linea della Rivoluzione”. L’appuntamento è per sabato prossimo a Verona, poi il 10 Febbraio, per rendere onore ai martiri delle Foibe con una commemorazione e con un concerto.
Per chi vuole seguire tutti gli eventi della Comunità Militante Raido è possibile farlo cliccando QUI.
In alto i cuori!