In un sabato di fine autunno, in cui il clima pre-solstiziale favorisce il raccoglimento e la feconda concentrazione, presso Raido un pubblico gremito e molto interessato ha partecipato a “Tradizione è militanza”, conferenza con Mario Polia, autore dell’omonimo titolo edito da Cinabro Edizioni.
Mario ci ha ricordato che la Tradizione non è mero nostalgismo del passato né fantasia frutto della propria testa o del proprio ego: è, invece, un fuoco, come quello di Vesta, che va preservato ed alimentato con la militanza, dedicando tutte le nostra esistenza all’Alto.
Polia ci ha, al tempo stesso, messo in guardia nei confronti di un certo tradizionalismo che “dà importanza alla scorza anziché al tronco dell’albero”.
Numerose alla fine della conferenza sono state le domande rivolte dal pubblico. Un momento speciale è stato riservato al ricordo di Federico La Ganga, nostro compagno di avventure in montagna passato oltre da pochi giorni.
A pochi giorni dal Solstizio d’Inverno e dal Santo Natale, il clima suscitato da una conferenza di questo calibro – del tutto opposto a quello di chi, fuori dalla nostra fortezza di via Bressanone, si agitava tra regali ed aperitivi – non può che far bene all’anima e prepararla ad un nuovo anno di lotta e vittoria.
In alto i cuori!